Termini e condizioni di vendita dei materiali Lapappadolce
Gentile lettore,
in questa pagina riporto le condizioni di vendita e le modalità per l’acquisto dei materiali Lapappadolce in formato digitale o cartaceo su questo sito web, nel rispetto delle normative vigenti a tutela del consumatore. Ti invito, pertanto, a leggerle con attenzione prima di procedere all’acquisto. Inviando il tuo ordine, accetti che il contratto di vendita di prodotti e/o servizi online di Lapappadolce è regolato da queste condizioni generali di contratto.
Termini e condizioni di vendita dei materiali Lapappadolce sono disponibili in lingua italiana e con sistemi di traduzione automatici, tramite widget, anche nelle altre lingue.
Descrizione dei prodotti e dei servizi
Lapappadolce offre prodotti e manuali in forma digitale e tangibile e servizi di abbonamento per la vendita online.
Con la decisione di acquisto, l’utente esprime il proprio consenso alle Condizioni Generali di vendita, i Termini e le Condizioni Generali d’uso del Sito e la Privacy & Cookie Policy del Sito, che regolano la registrazione, l’accesso, la navigazione ed in generale l’uso del Sito.
E’ fatta salva la facoltà di modificare il contenuto delle Condizioni di Servizio di cui al presente documento, per rendere conformi le stesse a eventuali modifiche normative. Le modificazioni eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione.
Oggetto dei Contratti di acquisto di Prodotti online
Con la stipula del Contratto:
– Lapappadolce si impegna a fornire i prodotti richiesti dal Cliente con l’invio dell’Ordine, alle condizioni e nei termini indicati nello stesso Ordine e nella Conferma dell’Ordine, soddisfacendo le esigenze dei propri clienti e utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione per permettere l’esecuzione dei servizi
– il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi pattuiti per i Prodotti online richiesti con l’Ordine, a rispettare i termini e le condizioni del contratto e ad adempiere agli obblighi derivanti da esso.
Con l’invio al Cliente della Conferma dell’Ordine (la quale costituisce formale accettazione della proposta formulata dal Cliente) si perfeziona il vincolo contrattuale e nasce il Contratto tra le parti. Il contenuto della Conferma dell’Ordine è generato automaticamente sulla base dell’Ordine del Cliente; nel caso in cui, per qualche errore del sistema informatico o altro, i prodotti, i prezzi e/o le condizioni di vendita/fornitura riepilogate nella Conferma dell’Ordine non coincidessero con quelle dell’Ordine, sarà sufficiente scrivermi all’indirizzo email lapappadolce@gmail.com
Procedura d’acquisto
La procedura di acquisto avviene esclusivamente online e deve essere effettuata direttamente dal Cliente. Ciascun ordine inviato dal Cliente attraverso il sito Lapappadolce costituisce specifica accettazione dei presenti termini e delle relative condizioni. Lo stato di ciascun ordine potrà essere visionato dal Cliente sul Sito, nella sezione “ACCEDI >i dettagli del tuo account”, immettendo le credenziali di autenticazione prescelte dal Cliente stesso all’atto della sua registrazione.
Modalità di acquisto per i materiali in formato digitale
L’acquisto dei materiali Lapappadolce in formato digitale avviene tramite l’accesso al sito e alla propria registrazione, che può avvenire prima dell’acquisto o al momento della conferma dell’ordine.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata mediante una “conferma d’ordine” automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della registrazione. Il messaggio di conferma riporterà un “numero d’ordine“, che potrà essere utilizzato nel caso di eventuali problemi riscontrati nel download dei contenuti digitali.
Nelle comunicazioni per la conclusione del Contratto (moduli di registrazione, compilazione di Ordini etc.) il Cliente si impegna a fornire a Lapappadolce informazioni vere, corrette e aggiornate, in particolare con riferimento ai propri dati fiscali, al fine di permettere a Lapappadolce di adempiere tutti gli obblighi di legge in materia.
Ogni file a pagamento può essere scaricato per il numero massimo di volte indicato nella conferma dell’ordine, mediante il link incluso nella conferma d’ordine. E’ quindi consigliato conservare i file acquistati sul proprio computer o una chiavetta di memoria.
Spedizione
Nel caso di acquisto di file digitali non verrà addebitato nessun costo di spedizione. A pagamento avvenuto riceverai una mail contenente un link dal quale sarà possibile effettuare il download.
In caso di acquisto di altri articoli presenti sul sito, la tariffa applicata per la spedizione è di € 3,50
I prodotti acquistati su Lapappadolce saranno spediti attraverso Poste Italiane e verranno consegnati all’indirizzo di spedizione specificato durante il processo di acquisto.
Il Cliente è l’unico responsabile delle informazioni fornite a Lapappadolce per la conclusione ed esecuzione del Contratto (dati anagrafici e fiscali, indirizzi di spedizione etc.).
I prodotti Amazon e Montessori Lernwelten presenti sul sito ricadono nei termini e condizioni dei titolari dei rispettivi siti.
Servizio di abbonamento
Il servizio di abbonamento si riferisce alla versione del sito dedicata agli abbonati e caratterizzata dalla sigla .org, dall’assenza di pubblicità, dall’assenza di collegamenti con i social network, dalla possibilità di stampare tutti gli articoli pubblicati, dalla possibilità di utilizzare le funzioni legate all’uso del pulsante destro del mouse e di godere dell’offerta o promozione indicata al momento della sottoscrizione.
L’abbonamento non è cedibile o trasferibile ed è ad uso esclusivo del cliente la cui identità appare sul contratto. Al momento del pagamento dell’intero importo, Lapappadolce attiverà l’ utente con il nome scelto dallo stesso, a cui il cliente potrà fare accesso attraverso l’ “accesso cliente” che si trova nel sito lapappadolce.org. Questo account permette al cliente di godere di tutti i servizi compresi nel suo abbonamento.
Lapappadolce si impegna a mantenere e garantire una regolare e continua efficienza dei servizi erogati. Qualora fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi eccezionali o per manutenzione straordinaria, Lapappadolce cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o malfunzionamento.
Promozione corrente legata all’abbonamento
Con l’abbonamento è attiva l’offerta “un buono acquisto di 75.00 euro per gli abbonati”.
Rinnovo e cessazione
Gli abbonamenti hanno validità di un anno dalla data di attivazione, e non è previsto alcun tipo di rinnovo automatico. Circa un mese prima della scadenza, il Cliente riceverà un’email promemoria e le istruzioni per l’eventuale rinnovo. Nel caso in cui il Cliente decida di non procedere con il rinnovo, l’abbonamento verrà cancellato, senza necessità di azione alcuna da parte del Cliente.
Prezzo
I prezzi ordinari indicati nel sito Lapappadolce sono validi fino al 31 dicembre dell’anno in corso nel momento della loro pubblicazione. In nessun caso, comunque, il prezzo del Prodotto indicato nell’Ordine potrà essere oggetto di variazione.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA, come peraltro indicato accanto a ciascun importo.
Modalità di pagamento e sicurezza
La sicurezza delle transazioni è garantita:
– dal circuito Paypal
– dal circuito Amazon Payments.
Le forme di pagamento disponibili su Lapappadolce sono:
– Conto Paypal: utilizzando un account esistente o creandone uno al momento dell’acquisto
– carta di credito su Gateway protetto di Paypal Inc. : i pagamenti con carta di credito non avvengono sul sito Lapappadolce ma, appunto, sul sito Paypal. Lapappadolce e la sua titolare Maria Marino non hanno accesso ai dati relativi della carta di credito, di debito o ricaricabile usata dal Cliente. Nessun dato inerente lo strumento di pagamento usato viene registrato e conservato sul sistema informativo del Sito. La transazione con Paypal è protetta da chiave digitale con Algoritmo a codifica RSA e chiave pubblica a 256 byte. Per maggiori dettagli ti invito a leggere: utilizzo di Paypal.
_ Amazon Payments: il sistema che permette di completare il proprio acquisto su Lapappadolce utilizzando il login di Amazon e pagare in ambiente protetto Amazon, al di fuori del sito Lapappadolce.
Termini di utilizzo
Desidero che i Clienti siano consapevoli degli usi che potranno fare dei Contenuti digitali e/o cartacei acquisiti sul sito Lapappadolce. I Contenuti digitali e tangibili realizzati da Lapappadolce e offerti nel sito sono oggetto di proprietà intellettuale Lapappadolce. Inoltrando l’Ordine a Lapappadolce, il Cliente dichiara di aver ritenuto tali condizioni d’uso pienamente idonee a soddisfare i suoi interessi e aspettative. Il Cliente può acquistare i file , gli altri prodotti e i servizi offerti da Lapappadolce ma NON può offrirli o rivenderli ai propri clienti o lettori. Il Cliente si impegna a non condividere, distribuire o diffondere pubblicamente sia online che offline i prodotti ricevuti, tramite qualsiasi tipo di supporto o tramite la stampa o la riproduzione cartacea del prodotto acquistato. All’utente è fatto inoltre divieto di rimuovere o cancellare i sistemi di protezione o watermark eventualmente presenti nei file digitali. Il Cliente non ha alcuna autorità per agire in nome e per conto del sito Lapappadolce.
Utilizza i materiali a scuola e a casa o dove vuoi, come vuoi. Ricorda però che la riproduzione, la vendita e la distribuzione non sono ammesse senza mio espresso consenso, che puoi richiedere inviandomi una email o utilizzando i moduli di contatto presenti nel sito.
Diritto di recesso
A causa della natura del download, secondo la legge il consumatore perde il diritto di recesso dal contratto quando lo scaricamento del file acquistato è iniziato: il prodotto scaricato non può essere restituito. In base alla Nuova Direttiva Europea 2011/83/Ue sui Diritti dei Consumatori potrete avvalervi del diritto di recesso solo fino al momento dell’effettivo inizio del download”.
Per ciò che riguarda invece i prodotti fisici, poiché a volte è difficile capire se un prodotto che abbiamo visto in un sito web soddisfa esattamente le nostre esigenze, i Clienti Consumatori hanno il pieno diritto di recesso in conformità alla normativa a loro tutela. Per esercitare il diritto di recesso è sufficiente inviarmi una comunicazione via email, form di contatto o chat.
In caso di recesso del Consumatore, Lapappadolce provvede entro quattordici giorni a rimborsare al Consumatore le somme eventualmente già versate per l’acquisto dei Prodotti e per le spese di spedizione degli stessi (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un servizio di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Lapappadolce). In caso di recesso parziale, sarà restituita al cliente una quota delle spese di spedizione versate proporzionale all’importo dei prodotti resi sul totale di quelli acquistati. Restano invece a carico del Consumatore i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti a Lapappadolce. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
Per quanto mi riguarda credo sia importante la tua completa soddisfazione, e per questo potrai chiedermi il rimborso del tuo acquisto, anche se si tratta di un prodotto digitale, motivando la richiesta.
Naturalmente, se per un motivo qualsiasi i file digitali acquistati dovessero risultare non utilizzabili per difetti vari, il Cliente è pregato di segnalarlo, e in poco tempo potrà scaricarli nuovamente senza alcun costo aggiuntivo dalla sua area personale.
Riscontro di errori o imprecisioni nei materiali
Curo con la massima attenzione possibile i miei materiali stampabili, ma sono umana ed un errore è sempre possibile. Ti sarò infinitamente grata se vorrai indicarmeli: li correggerò, sostituirò il file del prodotto e te ne invierò la copia aggiornata.
Durata della validità dell’offerta e del prezzo
Eventuali offerte temporanee, sconti per acquisti abbinati o simili sono sempre segnatale con indicazione della durata della promozione. Si garantisce comunque al Cliente che il prezzo di un Prodotto riportato nel Riepilogo dell’ordine e nell’Ordine non verrà variato, neppure nel caso in cui successivamente all’invio dell’Ordine il prezzo vari o la promozione o l’offerta terminino. Il prezzo applicato al Cliente è quindi, in ogni caso, quello finale indicato nell’Ordine inviato dal Cliente.
Esecuzione dei Contratti di acquisto di Prodotti fisici online
A seguito della stipula del Contratto, i Prodotti acquistati dal Cliente sono recapitati al soggetto indicato dal Cliente al momento dell’invio dell’Ordine, nei termini e alle condizioni indicate nella Conferma dell’Ordine.
Il recapito del Prodotto è affidato da Lapappadolce al vettore (posta/corriere o altro) selezionato. Una volta preso in carico dal vettore per la spedizione, qualsiasi contestazione in ordine al mancato recapito di uno o più Prodotti e/o al loro totale o parziale danneggiamento o smarrimento deve essere tempestivamente presentata nel confronti del vettore che ne cura la spedizione nei termini e con le modalità indicati nella documentazione che accompagna la confezione di spedizione; il Cliente deve sempre verificare attentamente la confezione prima di accettarla e non accettare le consegne nel caso in cui le confezioni siano visibilmente danneggiate.
Responsabilità del Cliente per i codici di accesso
I codici di accesso rilasciati da Lapappadolce a ciascun Cliente all’atto della sua registrazione per l’autenticazione nel sito Lapappadolce sono strettamente personali e non cedibili. Il Cliente è obbligato ad attenersi alla massima diligenza nell’uso e nella custodia dei codici di accesso ed è pertanto responsabile, entro il massimo ambito permesso dalla normativa applicabile e salve le norme inderogabili di legge, di tutte le conseguenze connesse al loro eventuale uso abusivo.
Comunicazioni
Il Cliente autorizza espressamente Lapappadolce a procedere alle comunicazioni previste o relative al Contratto anche solo via email all’indirizzo telematico dichiarato all’atto della registrazione (ovvero come aggiornato).
È onere del Cliente mantenere aggiornati i dati relativi agli indirizzi dichiarati per le comunicazioni.
Legge applicabile, foro competente e tutela del Consumatore
Il Contratto è redatto, disciplinato e deve essere interpretato, applicato ed eseguito esclusivamente secondo il diritto italiano.
La tutela del Consumatore nei contratti a distanza è specificatamente disciplinata nella parte III, titolo III, capo I, sezione II “Contratti a distanza” del Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229”).
Salve le norme a tutela del Consumatore, ogni e qualsiasi eventuale controversia derivante dal Contratto, ivi compresa la sua validità, esecuzione, interpretazione, risoluzione o rescissione, è devoluta in via esclusiva al Foro di Vicenza (Italia), con esclusione di ogni altro Foro, alternativo o concorrente.
Trattamento dati
Questo sito, secondo la Legge sulla Privacy vigente, garantisce la riservatezza delle informazioni e dei dati rilasciati. Le informazioni richieste nei vari processi di registrazione e di vendita vengono utilizzati al solo scopo di elaborare la richiesta d’acquisto alla quale seguirà una conferma via email alla casella del cliente.
La natura del conferimento dei dati e’ obbligatoria per consentire l’adempimento degli obblighi di legge derivanti dalla messa in atto dei servizi richiesti. In caso di rifiuto a fornire i dati anagrafici e fiscali identificativi saremo impossibilitati all’erogazione dei servizi. I dati assunti verranno utilizzati per assolvere agli obblighi di tenuta contabilità.
I dati forniti dal Cliente sono funzionali ad identificare il soggetto che acquista per espletare correttamente gli obblighi di legge. Nel sistema informativo non vengono conservati dati sensibili né dati relativi al sistema di pagamento utilizzato durante la transazione (che avviene al di fuori del sito in ambiente sicuro e certificato Paypal o Amazon).
Nessun dato immesso dal cliente su Lapappadolce per l’invio dell’ordine viene condiviso o ceduto a terzi, né a titolo gratuito né oneroso. Il sito è inoltre munito di certificato SSL che garantisce connessione TLS protetta e un pacchetto di crittografia sicuri.
Fatti salvi gli obblighi di legge in materia fiscale italiana, il Cliente può, in ogni momento, chiedere di essere rimosso dalla lista contatti commerciali del venditore o verificare l’esattezza dei dati registrati e chiederne cancellazione o rettifica.
Responsabile della conservazione dei dati è Maria Marino. Per saperne di più leggi la Privacy & Cookie Policy del sito.
Cookie
Il sistema informativo utilizza cookies. Per saperne di più leggi la Privacy & Cookie Policy del sito.
Definizioni applicabili ai rapporti contrattuali con i clienti
Di seguito elenco alcune definizioni per aiutare la lettura e l’interpretazione del contratto per l’acquisto dei beni e servizi presenti nel sito Lapappadolce:
– Lapappadolce: è il sito di Marino Maria, impresa individuale con sede in via Calibri 49, 36022 a Cassola (VI), Codice fiscale MRNMRA68L50L682R e pIVA IT04005750247 – Registro Imprese di VICENZA- VI-371418
– cliente: è il soggetto che effettua l’Ordine; nel caso in cui il soggetto che effettua l’Ordine sia una persona fisica che agisce in nome e per conto di una persona giuridica (società o ente con personalità giuridica), un ente o un’associazione, per Cliente si intende la persona giuridica (società o ente con personalità giuridica), l’ente o l’associazione in nome e per conto della quale il soggetto effettua l’Ordine; nel caso in cui il soggetto che effettua l’Ordine sia un Consumatore, per Cliente si intende il Consumatore stesso;
-consumatore: è il consumatore secondo la definizione contenuta nel Codice del Consumo (D.Lgs. 6.9.2005, n. 206 e successive integrazioni e modificazioni), ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. La tutela del Consumatore nei contratti a distanza è specificatamente disciplinata nella parte III, titolo III, capo I, sezione II “Contratti a distanza” del Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229”);
– emissione di fattura: ogni volta in cui il Cliente richiede l’emissione di fattura indicando un numero di Partita IVA, ai fini del Contratto si presume che agisca in qualità di professionista: in questo caso alcuni termini del Contratto variano (ad esempio non si applicano le norme riservate ai Consumatori);
– contratto: è il rapporto regolato che ha per oggetto la vendita dei Prodotti e/o la fornitura dei Servizi on line presenti nel sito Lapappadolce
– termini e condizioni: sono le condizioni che si applicano al Contratto e che sono riportate nel presente documento;
– ordine: è il documento (normalmente solo elettronico ma stampabile e memorizzabile dal Cliente) che viene inviato (normalmente solo per via telematica mediante il sito Lapappadolce) dal Cliente a Lapappadolce e che attesta la volontà del Cliente di acquistare i Prodotti e/o fruire dei Servizi on line indicati nell’Ordine, alle condizioni indicate in questo documento e al prezzo e alle condizioni indicate nel Riepilogo dell’ordine; l’invio dell’Ordine non fa nascere alcun vincolo contrattuale tra il Cliente e Lapappadolce avendo unicamente valore di proposta di contratto del Cliente irrevocabile per il termine di 20 giorni; solo nel momento in cui Lapappadolce invia al Cliente la Conferma dell’ordine nasce il vincolo contrattuale tra il Cliente e Lapappadolce e il Contratto diventa pienamente impegnativo tra le parti. L’Ordine, in quanto proposta di contratto, costituisce parte sostanziale del Contratto se accettato da Lapappadolce mediante la Conferma dell’ordine;
– riepilogo dell’ordine: è il documento (normalmente solo elettronico ma stampabile e memorizzabile dal Cliente) riepilogativo dei Prodotti e/o Servizi on line di interesse per il Cliente, con le indicazioni relative alle loro caratteristiche essenziali, il prezzo, le modalità del pagamento e ogni altro elemento utile al Cliente per verificare il proprio “carrello” prima di decidere se inviare l’Ordine;
– ricevuta dell’ordine: è la comunicazione (normalmente telematica, on line o per email) che Lapappadolce invia al Cliente per attestare di aver ricevuto il suo Ordine; nella Ricevuta dell’ordine il Cliente trova indicato il “numero di Ordine”, ossia il riferimento univoco al suo Ordine, mediante il quale il Cliente può verificare lo stato di evasione del suo Ordine. La Ricevuta dell’Ordine non fa nascere alcun vincolo contrattuale tra il Cliente e Lapappadolce: solo nel momento in cui Lapappadolce comunica al Cliente la Conferma dell’ordine nasce il vincolo contrattuale tra il Cliente e Lapappadolce;
– conferma dell’ordine: è la comunicazione (normalmente telematica, on line o per email) con la quale Lapappadolce dichiara al Cliente di accettare di evadere l’Ordine e che, in quanto formale accettazione della proposta contrattuale, fa nascere il Contratto tra il Cliente e Lapappadolce;
– prodotti: sono i beni materiali che il Cliente può ordinare attraverso Lapappadolce e che, con la stipulazione del Contratto, gli vengono recapitati a casa o presso la sua sede (o ad altro indirizzo indicato al momento dell’invio dell’Ordine)
– contenuti digitali (o file): sono i contenuti in formato digitale nel loro insieme e nelle singole parti, messi a disposizione del Cliente tramite i Servizi on line via rete telematica, sul portale sito Lapappadolce.
Modifiche alla presente informativa
Mi riservo il diritto di apportare modifiche a questo documento. L’ultima modifica è del 24 maggio 2018
Utilizzando questo Sito acconsenti ai Termini e alle Condizioni di vendita qui espressi, all’utilizzo dei cookies e al trasferimento, alla raccolta e al trattamento dei tuoi dati nel modo indicato anche nell’Informativa Privacy.