Descrizione
NOMENCLATURE DELLE FORME CONTRASTANTI DI TERRA E ACQUA scuola d’infanzia 3 contrasti:
– isola/lago
– penisola/golfo
– istmo/stretto.
Le immagini contenute nelle nomenclature per le forme contrastanti di terra e acqua rappresentano per i bambini la prima vera “carta geografica”, cioè una rappresentazione in due dimensioni della realtà tridimensionale. Per facilitare la comprensione di questo passaggio di dimensione, cioè per capire che le linee delle mappe rappresentano forme della terra e dell’acqua, è utile preparare nomenclature a tre livelli di semplificazione:
– immagini con la terra in marrone e l’acqua in blu
– immagini con la terra in marrone e l’acqua in blu, con la zona di incontro tra terra e acqua evidenziata in rosso
– immagini che presentano solo il contorno rosso delle forme.
Completano il materiale le definizioni, per i bambini che sanno già leggere, e il poster murale, che appeso in classe serve per il controllo autonomo dell’errore. Allo stesso scopo possiamo usare una copia del materiale per realizzare un libretto delle forme contrastanti di terra e acqua. Qui il post: Forme contrastanti di terra e acqua.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.