Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Cartellini per la classificazione dei nomi
0,90€
Cartellini per la classificazione dei nomi.
Grazie a tutto il lavoro eseguito grazie alle scatole grammaticali, i bambini hanno incontrato e sperimentato un vastissimo repertorio di parole della lingua italiana: tutti gli articoli, le preposizioni, gli avverbi, i pronomi, le congiunzioni e le interiezioni; e molti nomi, aggettivi e verbi.
Può quindi seguire, a questo punto, un lavoro di classificazione di queste parole, che saranno come sempre scritte su cartellini colorati secondo il codice dato per le scatole grammaticali (e che, verbo e nome a parte, sono volutamente di colore diverso rispetto ai simboli grammaticali):
– nome: nero
– verbo: rosso
– articolo: marrone chiaro
– aggettivo: marrone scuro
– pronome: verde
– preposizione: viola
– avverbio: rosa
– congiunzione: giallo
– interiezione: azzurro.
La classificazione segna la preparazione ad uno studio teorico della lingua che si amplierà nel periodo di studi successivo (dopo i 9 anni).
Per quanto riguarda in particolare la classificazione del nome, i bambini sanno che il nome è:
– proprio o comune;
– concreto o astratto;
– collettivo o individuale.
Può inoltre essere:
– maschile, femminile, promiscuo
– singolare o plurale
– primitivo o derivato
– alterato
– composto.
Per quanto riguarda i cartellini dei nomi, ho preparato una serie di nomi che coprono tutte le voci delle classificazioni, che dovranno essere scelti dall’insegnante e proposti insieme ai titoli scelti ai bambini. Il materiale è in due versioni:
– stampato minuscolo
– corsivo.
Qui il post:
Psicogrammatica Montessori: classificazione dei nomi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.